Corsi e ricorsi
I formaggi nell’arte e nella letteratura

Bresciano, da piccolo faceva finta di fare lo chef in un ristorante, Il passo successivo è stato l’Istituto alberghiero. Poi il corso di laurea in scienze gastronomiche, mentre già lavorava in ristorante, essendosi intrufolato nelle cucine da quando aveva 16 anni. Ce l’ha fatta, essendo un Toro, con la tesi “Marketing alimentare e obesità infantile. Riflessioni a partire da una ricerca empirica”. Oggi è pratica e teoria, intuito e saggezza, storia e modernità. E’ arte.
-
Come accade per molti prodotti, anche i formaggi sono frutto di quell’intreccio tra le esigenze umane e l’ambiente che fin dalle origini ha permesso all’uomo di ingegnarsi e di sperimentare…
-
In molti articoli ormai ho affrontato il forte legame esistente tra il succedersi delle stagioni (e quindi gli avvenimenti ambientali) e i lavori dell’uomo, e di come questi ultimi siano…
-
Latte, formaggi, ricotta, burro e chi più ne ha ne metta, hanno sempre fatto parte dei riti e delle pratiche religiose compiute dall’uomo. Diversi sono i significati, come altrettanto diverse…
-
Probabilmente è scontato affermare che la guerra modifichi le abitudini di vita della popolazione di un Paese, ne sconvolga il normale corso e gli aspetti che di essa fanno parte….