formaggi GRASSI
Il parere dell'esperto

Esperto di tecnologia casearia, si occupa di ricerca sui formaggi a latte crudo. Ha ottenuto il premio Grolla d’Oro 2009 per il miglior formaggio di malga a pasta molle. E’ autore di Aroma, un viaggio sensoriale alla scoperta dei formaggi D.O.P. italiani, e coautore di alcune guide ai formaggi del Triveneto. E’ Maestro assaggiatore Onaf.
-
In una delle dediche che ho scritto nel mio ultimo libro Aroma, manuale dei formaggi D.O.P. italiani, avevo auspicato che alla mia nipotina, in procinto di nascere, potesse, una volta…
-
Il mese di marzo segna in qualche modo il termine dell’inverno, o, almeno, in questo periodo avvengono le prime trasformazioni della natura. Alcuni alberi germogliano, le erbe iniziano a inverdire…
-
Com’è noto, la Sardegna è la regione che rappresenta più di tutte le altre italiane la produzione di latte di pecora. Da sempre il territorio dell’isola è caratterizzato da una…
-
Ci siamo mai chiesti perché i caseifici propongono al consumatore alcuni formaggi erborinati o a crosta fiorita? Forse la risposta non è così scontata o forse è più banale di quello…