Il blog di
-
Bergamo la Capitale mondiale del formaggio 2019. Un’evento che abbraccia il comparto lattiero caseario di tutto il Paese e, quest’anno, di tutto il mondo. Una serie di iniziative che mirano…
-
Non dipende solo dal latte degli animali vaccini che brucano le erbe aromatiche degli alti pascoli estivi, tipo il Castelmagno Slow Food delle Alpi piemontesi (1600 m.s.m.) o dello Storico…
-
L’antifermentativo, noto nel settore lattiero caseario per contrastare la presenza dei batteri butirrici, causa dei gonfiori tardivi nei formaggi, si trova al centro di una complessa disputa tecnica/burocratica. Il declassamento…
-
A cura di Giuliano de Risi, da: food.firstonline Ragusano, un formaggio da Re. La sua prelibatezza era apprezzata fin dal ‘400 e non da gente qualsiasi bensì dalla corte spagnola, al…