Sei in > formaggio.it > News > Consumer > Luna Rossa, all’America’s Cup 2017 col Parmigiano

Oltre che alimento del team, nei prossimi 36 mesi saranno stagionate 5 forme, poi oggetto di un’asta il cui ricavato verrà devoluto alla Lega Tumori

E’ all’insegna della solidarietà la partnership che il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha attivato con il Team “Luna Rossa” per la storica sfida America’s Cup che si terrà negli Usa fra tre anni.

Tre anni di preparazione nel corso dei quali il Parmigiano Reggiano non sarà soltanto alimento dei componenti del team. Nel corso dei prossimi 36 mesi, infatti, saranno stagionate cinque forme di Parmigiano Reggiano che verranno poi messe all’asta, a scopo benefico, a partire dal giorno inaugurale della trentacinquesima edizione dell’America’s Cup, alla quale il team italiano parteciperà per la quinta volta.

Le cinque forme, datate 12 giugno 2014 e provenienti dalle cinque province di produzione del Parmigiano Reggiano DOP (Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova destra Po e Bologna sinistra Reno), saranno contrassegnate con il logo di Luna Rossa e la firma dello skipper del team, Max Sirena.

Stagionate con cura fino al compimento del 36esimo mese, che cadrà proprio alla vigilia dell’ America’s Cup del 2017, saranno poi oggetto di un’asta online che avverrà con cadenza giornaliera e il cui ricavato sarà devoluto alla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori di Siena, legata a “Luna Rossa” da una lunga collaborazione.

“Siamo particolarmente soddisfatti di questa partnership – sottolinea il presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Giuseppe Alai – che da una parte vede un prestigioso team riconoscere anch’esso le peculiarità e il valore alimentare del nostro prodotto e dall’altra ci consente di portare anche in questa vetrina internazionale il sapore di quella solidarietà che ha particolarmente unito i nostri produttori e ha mobilitato milioni di consumatori al nostro fianco in occasione del terremoto di due anni fa”.

Un importante apprezzamento per la collaborazione viene dallo skipper di “Luna Rossa”, Max Sirena.
“Il Parmigiano Reggiano – sottolinea Sirena – è un alimento fondamentale nella nostra dieta quotidiana per le sue altissime proprietà energetiche e per la sua completa naturalità. Tanto che il suo consumo avviene anche durante gli allenamenti in mare, nelle pause in cui abbiamo solo pochi minuti per recuperare energie, grazie alle vaschette con formaggio a tocchetti che sono sempre presenti anche sulle barche appoggio”.

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *