Sei in > formaggio.it > News > Economy > L’editoriale / Food-mondo digitale, un’integrazione per lanciare il modello Italia

di Giovanni Bertizzolo

Torniamo sulla ricerca The most influential brands in Italia,  condotta da Ipsos, perché un altro aspetto emerge significativamente. Abbiamo visto che il Parmigiano Reggiano DOP occupa il sesto posto nella classifica dei marchi più influencer, preceduto da Google (primo), Microsoft, Samsung, Facebook e Ikea. Il noto formaggio italiano è il primo brand del food. Cosa dice questa graduatoria?

Che gli unici marchi in grado di surclassare il food rientrano nel settore delle Ict (Information and communications technology). Sette dei primi dieci, infatti, sono rappresentanti del mondo digitale e rappresentano aziende estere.
Tutto ciò merita una riflessione. Il food si identifica a tutti gli effetti come il nostro cavallo di battaglia, quindi va sfruttato ulteriormente per rilanciare il modello Italia. In parole povere: il Parmigiano, o chi per lui, come driver anche internazionale.

Va letta anche e soprattutto così l’indagine di Ipsos. Il fenomeno della digitalizzazione dilagante è ormai un dato assodato. Una rivoluzione in tutti i sensi. Ma accanto alla rivoluzione c’è la voglia comune di tranquillità quotidiana, rappresentata dalla sicurezza, dalla salubrità, dal gusto, dal fatto di mangiare qualità italiana.
Tutto questo ha un valore immenso se lo sapremo incanalare, indirizzare, veicolare. Andiamo oltre. Il food e l’Itc possono arrivare a stringere un patto: “Visto che siamo così influenti, camminiamo insieme per creare maggiore impatto sulla vita delle persone”.

Già, facile a dirsi, un po’ meno a farsi. Toccherà agli stakeholder del settore agroalimentare capire quale potrà essere la maniera migliore di collegarli, di integrarli, di metterli a sistema con l’obiettivo di una crescita dell’Italia.
Il mondo dei formaggi italiani, a dire il vero, parte un po’ svantaggiato in questa corsa. Resta refrattario nei confronti della digitalizzazione, internet e i suoi strumenti di marketing in testa, mentre il vino, per fare un esempio, è molto più avanti. Ma il mondo cambia, si evolve. Oggi più perentoriamente che mai. Bisogna iniziare a correre più velocemente. Se saremo bravi, questo binomio food-Ict è destinato a segnare il tempo che verrà. Formaggi compresi. Benvenuti nel nuovo mondo.

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *