L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Formaggio grasso, di breve stagionatura, a pasta molle e crosta lavata.
Francia. Versante alsaziano e lorenese dei Vosgi, nei dipartimenti del Basso Reno, Alto Reno, Vosgi, Meurthe-et-Moselle, Moselia, Alta Saona, e Territorio di Belfort.
Forma cilindrica a facce piane irregolari del diametro di 13-19 cm, lo scalzo è convesso irregolare, alto 2,4-8 cm. Il peso non è inferiore a 450 gr. Viene fatto anche in formati inferiori, con facce del diametro di 7-12 cm e un peso di 120 gr.
L'origine è legata all'insediamento a Luxeil, nel VI secolo, di monaci provenienti dall'Irlanda e al successivo arrivo dei monaci benedettini provenienti dall'Italia, i quali fondarono un'abbazia attorno alla quale si svilupparono delle agglomerazioni rurali, soprattutto un borgo chiamato Munster, nome che deriva dal latino Monasterium. La valorizzazione dei versanti brulli della montagna, detti Les Chaumes, ha favorito l'allevamento e la produzione del formaggio. Sin dal Medioevo, grazie alla transumanza del bestiame, è stato possibile trasmettere le tecniche di produzione nel versante lorenese. Al nome Munster è stato affiancato il nome Gèromè, in quanto centro nevralgico della commercializzazione.
Pasta molle
Il latte viene addizionato con caglio. La cagliata subisce una rottura in cubetti prima di essere estratta dalla caldaia e posta in fascere. Le forme vengono rivoltate, tolte dai contenitori e salate.
Periodo non inferiore a 21 giorni, 14 giorni per la forma piccola. Durante il quale il formaggio viene lavato con acqua salata e rivoltato regolarmente. Avviene in ambienti specifici che favoriscono lo sviluppo dei microorganismi del rosso, idonei a conferire il colore arancione.
La crosta è morbida, di colore arancione, la pasta è morbida, adesiva, di colore avorio o paglierino chiaro.
Formaggio grasso, di breve stagionatura, a pasta molle e crosta lavata.
Media, medio elevata.
Cioè…. no io sto impazzendo…. è troppo buono, troppo buono…. Una delizia per il palato! E’ grasso? E chi se ne frega! Vale la pena di morire per questo formaggio!
Davvero buonissimo. Provato con semi di cumino all’interno della pasta. Spettacolare. In Italia lo rivende una nota catena di supermercati di origine tedesca.
La sua crosta è edibile o bisogna toglierla prima di mangiarlo ?
Edibile al 100%
Crosta edibile. Si trova al Carrefour. Profumo e sapore unico da gustare con un rosso corposo, tipo Salice Salentino.
Per favore mi potete dire in quale Carrefour lo avete trovato? Grazie. Stefano
Munster…da chiudersi in monastero e morire di troppo formaggio. È una libidine! Siamo appena tornati dall’Ansia dove abbiamo scoperto anche questa delizia….da gustare anche sciolto su gratin
Pane, pere e Munster, voi lo fate? Tutto in un boccone? Il primo assaggio è sempre senza accompagnamento, ci si gode questa prelibatezza a pieno, poi una volta che ci si è rifatti la bocca (e il naso), il mix dei 3 ingredienti và dolcemente a “sciacquare” il palato leggermente impastato dal precedente boccone. Per finire, un ulteriore accompagnamento è un rosso, corposo possibilmente ❤️
Ovviamente con la crosta
Siete sicuri che si può mangiare la crosta?