Il blog di
-
Ho scritto più volte sull’importanza del formaggio nella cultura italiana, sia per il consumo abitudinario sia per le conseguenze della nostra storia e tradizione. Ma il formaggio quando entra nelle…
-
Dopo i recenti studi pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica “The Lancet“ nell’ambito del progetto Prospective Urban Rural Epidemiology (P.U.R.E.), gli esperti dell’Osservatorio Grana Padano hanno valutato le abitudini alimentari di…
-
Formaggio, formaggio e sempre formaggio, l’alimento più utilizzato e amato nelle famiglie italiane anche se, probabilmente, uno dei più dibattuti e sicuramente sconosciuti. Proprio così, il consumatore mangia e mangia…
-
Il formaggio del perdono è naturalmente un formaggio, ma allo stesso tempo qualcosa di molto più. E’ un progetto, uno stile di vita, un cammino, una possibilità che viene offerta…



