Sei in > formaggio.it > News > Consumer > Svegliarsi in malga e fare il casaro per un giorno. In Trentino si può

Con #Albeinmalga sedici malghe aprono le porte al mondo esterno. La mungitura, la produzione di formaggi d’alpeggio, le escursioni, le colazioni…

In Trentino l’alba si vive in malga. Ha preso il via, e continuerà per tutto il mese di agosto, un’iniziativa che nel corso degli anni ha trovato sempre più consensi. #Albeinmalga, infatti, anche quest’anno propone il suo format di idea originale: ogni sabato, all’alba, permetterà a chi lo desidera di vivere la realtà di una malga in Trentino e di calarsi nella sua realtà.

Sedici malghe, coordinate dalle Strade del vino e dei sapori del Trentino, dalle Aziende per il Turismo e dai Consorzi turistici, aprono le porte al mondo esterno, facendo conoscere i passi per la produzione di formaggi d’alpeggio straordinari. Ogni alba sarà speciale perché oltre a seguire la filiera del latte per intero, darà la possibilità di effettuare un’escursione insieme a guide alpine o accompagnatori di territorio lungo percorsi naturalistici.

Ogni mattina si concluderà con una ricca colazione dolce e salata, con uova, formaggi, salumi, pane e torte fatte in casa. Le prenotazioni sono obbligatorie e a numero chiuso!
Calendario e maggiori informazioni qui.


Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *