Sei in > formaggio.it > News > Consumer > Sul Sass Pordoi degustazioni in alta quota: formaggi, salumi e vini regionali

Il più alto evento al mondo. Sabato dalla 11.00 alle 17.00. Lo chef Stefano Ghetta presenterà un’innovativa ricetta con vellutata di Trentingrana

A 2.950 metri di altezza, nel rifugio Maria sulla vetta del Sass Pordoi, sabato 11 ottobre si potranno degustare salumi, formaggi, prodotti da forno e vini in compagnia di sommellier. Il “Simposio top wine 2.950” si svolgerà in Trentino su una delle terrazze naturali delle Dolomiti più spettacolari dell’arco alpino, dalle 11.00 alle 17.00.

Un appuntamento eno-gastronomico (il più alto al mondo) che si propone come opportunità per l’accrescimento della cultura enologica e la conoscenza dei prodotti tipici del territorio; cibi di qualità come i salumi Martin Speck, i formaggi Caseificio sociale val di Fassa, i prodotti da forno Panificio Boninsegna. Ed i migliori vini di una ventina di cantine del Trentino Alto Adige.

La riscoperta dei sapori e dei prodotti biologici del Trentino sarà curata anche da Stefano Ghetta, chef stellato del ristorante “L Chimpl da Tamion”, a pochi chilometri da Vigo di Fassa (Trento). Il noto cuoco, nel rispetto del tema del simposio, presenterà l’innovativa ricetta ad hoc “Fusilloni mat biologici con vellutata di Trentingrana e Trentodoc, gel di funghi porcini, pane al cirmolo e porcini croccanti“.
Il rifugio Maria è raggiungibile in quattro minuti tramite la funivia dal Passo Pordoi; dalla stazione di arrivo dell’impianto a fune si può accedere direttamente all’area esterna panoramica della struttura ricettiva di alta montagna.

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *