Progetto “Latte nelle scuole”, via del ministero. Previsto per il 2016
Maurizio Martina impegnato anche a rendere più chiaro il sistema dell’etichettatura, con l’indicazione della zona di mungitura
“E’ necessario invertire la tendenza che vede i consumi di latte e formaggi in calo nel nostro Paese“. E’ quanto osserva il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina nell’annunciare che “nelle prossime settimane partirà una campagna di comunicazione istituzionale sulla qualità dei nostri prodotti. Allo stesso tempo vogliamo fare un’operazione forte di educazione alimentare e abbiamo già previsto di avviare il progetto “Latte nelle scuole” nel 2016“.
Il ministro, che sui temi legati al latte e alla sua promozione ha convocato un tavolo con la filiera l’11 febbraio prossimo, batte anche il tasto sull’importanza di rendere più chiaro il sistema dell’etichettatura, con l’indicazione della zona di mungitura.
“Con la liberalizzazione del mercato – osserva Martina – evidenziare in etichetta l’origine diventa sempre più un segno distintivo della nostra qualità e crediamo sia strategico per il nostro Paese poter sottolineare la provenienza in modo evidente e trasparente. Questo discorso vale ancora di più per le produzioni di montagna, che devono essere distinte e valorizzate come meritano, in linea con il corrispondente regolamento dell’Ue”.