Sei in > formaggio.it > News > Consumer > Parma taste of future, viaggio dentro un’eccellenza

Da venerdì, tre giorni di eventi e discussioni per rafforzare la conoscenza delle sue meraviglie gastronomiche. Re indiscusso: il Parmigiano Reggiano

La città ducale di Parma si candida come Capitale del buon gusto, attraverso una manifestazione che si terrà al Palazzo del Governatore dal 27 al 29 giugno.
L’obiettivo di Parma taste of future è di presentare e rafforzare l’esistenza delle sue eccellenze gastronomiche, in preparazione all’Expo 2015.

I tre giorni saranno ricchi di occasioni, eventi, incontri e dibattiti, tanto che possono essere descritti come dei veri e propri viaggi enogastronomici per conoscere e approfondire prodotti locali come Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Salame Felino, Fungo di Borgotaro, culatello di Zibello e Coppa di Parma. Non mancheranno degustazioni, masterclass, focus e approfondimenti tenuti da esperti, i quali formeranno un Comitato Scientifico.

In sostanza, il Comitato è composto da esperti del food&wine, docenti e rettori, digital strategist ed enologici, decisi a confrontarsi e proiettare nel futuro gli attori del comparto attraverso una tavola rotonda organizzata per venerdì 27, alle ore 17.00, all’Auditorium del Palazzo del Governatore.

I temi discussi sia in apertura, sia durante le tre giornate, avranno un approccio differente da quello che di solito viene usato per il settore agroalimentare in Italia: l’obiettivo, infatti, è di superare gli ostacoli comunicativi.
Si parlerà di sistema Italia, sbocchi commerciali, canali profittevoli, new media e nuove modalità di comunicare il food & wine.

Il programma completo è qui: http://www.parmatasteoffuture.com/programma.html

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *