Maltempo, a Manciano a rischio la produzione di Pecorino Toscano Dop
Il maggior produttore, il Caseificio sociale di Manciano (Grosseto), è isolato dall’acqua e non può effettuare la raccolta del latte dagli allevamenti
Dalla produzione di Pecorino Toscano Dop completamente bloccata, alla perdita di oltre il 10% dei vigneti a Docg Gavi in Piemonte fino a decine di migliaia i prosciutti sott’acqua ma anche campi, serre e stalle allagate, raccolti spazzati via, terreni e strade interpoderali franati con danni per decine di milioni di euro.
E’ questo il conto provvisorio dei danni stilato dalla Coldiretti sugli effetti delle abbondanti piogge che hanno devastato ampie aree di territorio nel quale è necessario verificare al più presto se esistono le condizioni per dichiarare lo stato di calamità.
In provincia di Grosseto – sottolinea la Coldiretti – è critica la situazione con aziende e cooperative finite sott’acqua. Nel territorio di Manciano, dove si sono registrate due vittime, è a rischio la produzione del Pecorino Toscano Dop, con il Caseificio sociale Manciano, maggior produttore del celebre formaggio a Denominazione di origine, praticamente isolato dall’acqua e impossibilitato ad effettuare la raccolta negli allevamenti, anch’essi colpiti dall’ondata di pioggia e fango.