Le monoporzioni secondo Dalter: confezionate in flow pack
Si rivolgono agli operatori professionali della ristorazione fuori casa (mense, catering). Per il Parmigiano Reggiano shelf life di 150 giorni
Nell’industria lattiero-casearia, l’innovazione di prodotto passa anche attraverso il confezionamento. Come alla Dalter. L’azienda di Sant’Ilario d’Enza (Reggio Emilia), specializzata nell’imballaggio di formaggi stagionati e non, ha di recente installato un impianto che confeziona in flow pack le monoporzioni, soprattutto quelle di Parmigiano Reggiano.
I blocchetti di formaggio monoporzione sono destinati agli operatori professionali della ristorazione fuori casa, dalle mense aziendali a quelle scolastiche ed ospedaliere, fino ai servizi di catering anche sui mezzi di trasporto (aerei e treni con servizio ristorazione). La confezione, difatti, punta tutto sulla praticità (non per niente porta la dicitura “snack”), fornendo un prodotto selezionato già tagliato e porzionato in varie grammature, comodo per l’uso individuale.
La macchina confezionatrice, che lavora in orizzontale, ricopre la monoporzione di un film che viene poi saldato, chiudendo così perfettamente il pack. Rispetto alla precedente confezione sottovuoto, la tecnologia flow pack ha diversi importanti vantaggi.
Innanzitutto i formaggi sono confezionati in atmosfera protettiva, restano completamente isolati dall’ambiente esterno in condizioni di totale igiene e con una shelf life decisamente più lunga (150 giorni per il Parmigiano Reggiano). Il prodotto in queste condizioni mantiene intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche e di gusto, nonché le proprietà nutrizionali.