Sei in > formaggio.it > News > Consumer > Il souvenir preferito dal turista? Un formaggio tipico

Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, quasi un italiano su 4 torna dalle vacanze con prodotti tipici. Spesso acquistati direttamente dal produttore

Dalla Mozzarella di bufala in Campania al formaggio Asiago in Veneto, dal Pecorino della Sardegna al prosciutto San Daniele nelle montagne del Friuli, dal vino Barolo del Piemonte alla Fontina in Valle d’Aosta, dal limoncello campano al Caciocavallo del Molise.

Sono alcuni dei souvenir più richiesti dai turisti per portare un ricordo “appetitoso” dei luoghi di vacanza. E non mancano mai i nostri formaggi locali. Quasi un italiano su quattro (22%) torna dalle vacanze con prodotti tipici come souvenir che si classificano come i preferiti nell’estate 2014, secondo l’indagine Coldiretti/Ixè sulle vacanze Made in Italy nel piatto.

Una tendenza emergente è quella dell’acquisto diretto delle specialità nostrane dai produttori direttamente in frantoi, cantine, malghe, cascine e azienda o nei mercati, agriturismi e botteghe.
“I nostri mercati degli agricoltori – spiega il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo riferendosi ai farmer market – stanno creando nuove economie e nuova occupazione rappresentando nel contempo un formidabile strumento di coesione e animazione sociale ed educazione alimentare, perché ricreano un legame profondo tra consumatore e produttore, tra il luogo di consumo e quello di produzione, tra città e campagna”.

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *