Domani e domenica Caseus Veneti, in gara il meglio dei formaggi regionali
Nella splendida cornice di Villa Emo, a Fanzolo di Vedelago (Treviso), si confronteranno 385 formaggi, proposti da 70 produttori. E tanto altro
Ci siamo. Domani aprirà i battenti la decima edizione di Caseus Veneti (di cui formaggio.it è Media Partner), il concorso caseario che promuove le eccellenze casearie della regione. Nella stupenda ambientazione di Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (Treviso), assisteremo a una vera a propria sfida tra produttori. Una vetrina molto importante per tutto il settore in una regione, il Veneto, in cui l’85% del latte prodotto viene destinato alla produzione casearia. E di questi il 70% viene marchiato Dop.
Ben 70 saranno i produttori presenti, dai grandi caseifici alla piccola malga di montagna, per un totale di 385 formaggi che si confronteranno in una gara che prevede 38 categorie, suddivise in quattro grandi aree: 111 formaggi Dop/Stg, 39 tipici/tradizionali, 208 appartenenti ad altre categorie (affinati nelle vinacce, nella birra, nell’aceto balsamico, erborinati, con pepe e peperoncino, ecc).
Una settantina di giurati assegneranno 38 medaglie d’oro, una per categoria (premiazione domani alle 10.00, all’apertura). Poi sarà la giuria critica, composta da giornalisti e blogger (ci sarà anche formaggio.it) a scegliere tra le medaglie il Miglior Formaggio Veneto 2014.
Infine, sempre domani, dalle 17.00 la giuria popolare incoronerà i migliori casari con una selezione alla quale tutti possono partecipare fino ad esaurimento posti.
Caseus Veneti continuerà poi domenica, con lo stesso orario (10.00-19.00).
Da non perdere anche Forme di Solidarietà, un punto vendita di formaggi dove i produttori metteranno gratuitamente a disposizione i prodotti esposti nella rassegna. Degli oltre 1.700 kg di prodotto, la metà sarà venduta al pubblico (3 formaggi, 5 euro) contribuendo alla raccolta in favore di Life Inside Onlus, l’associazione che si occupa di ragazzi affetti da autismo, e della Città della Speranza di Padova.
Nell’antico Brolo, poi, troveranno posto le degustazioni guidate: abbinamenti formaggio-vino, formaggio-birre e formaggio-pane dei Panificatori Trevigiani.
Infine maestri casari spiegheranno la produzione dei loro formaggi partendo dal latte e non mancheranno gli show coking con originali ricette. Madrina della rassegna sarà anche quest’anno la padovana Eleonora Daniele, ex Miss Italia.
Tutte le informazioni su www.caseusveneti.it.