Creative Vezzena, i turisti sugli Altipiani Cimbri degustano menù-gourmet
Piatti a base di Vezzena ideati dagli chef Marco Sacco, Alessandro Gilmozzi, Mauro Elli, Fabio Baldassarre e Raffaele Ros e proposti dai ristoratori
Un ottimo esempio di valorizzazione di un prodotto e del suo territorio di pertinenza, arriva dalla provincia di Trento. Dove da tempo si lavora per la promozione enogastronomica degli Altipiani Cimbri (Folgaria, Lavarone e Luserna). Guarda caso il territorio di un grande formaggio d’alpeggio, il Vezzena.
L’estate in corso è proprio l’estate del Vezzena. Grazie alla manifestazione Creative Vezzena, nata dalla collaborazione tra Apt Alpe Cimbra, Associazione Charming Italian Chef, Associazione Professionale Cuochi Italiani e Italian Gourmet.
Intanto sono iniziati gli appuntamenti gastronomici e un contest (si concluderà il 13 settembre: https://www.facebook.com/creativevezzena) riservato ai cuochi dell’Associazione, i quali hanno la possibilità di inviare una ricetta a base di Vezzena che sarà esaminata da una giuria presieduta dal critico gastronomico Allan Bay e composta da cinque chef stellati: Marco Sacco, Alessandro Gilmozzi, Mauro Elli, Fabio Baldassarre e Raffaele Ros. L’ideatore della ricetta migliore vincerà la possibilità di vivere uno stage nella cucina di una di queste stelle.
Intanto la manifestazione è partita con veri e propri fuochi d’artificio.
I cinque chef in questione durante la serata di presentazione dell’evento hanno proposto un menù appositamente studiato per dare al prodotto protagonista, il Vezzena, il giusto riconoscimento. Con un obiettivo ben preciso: riproducibilità e proponibilità delle ricette, in considerazione del fatto che i piatti del menù, secondo il progetto Creative Vezzena, saranno proposti per tutta l’estate dai ristoranti della zona ai turisti.
Gilmozzi ha dato il via ai fuochi d’artificio con una delicata brûlée al Vezzena di Malga stravecchio, germogli di muschio, acetosella, geranio e aceto di melata d’abete. Quindi Baldassare ha proposto un omaggio all’estate: zuppa fredda di anguria con mousse di Vezzena e croccante alla menta. A seguire, i ravioli di Elli: ripieni di Vezzena estivo condito con erba cipollina e fiori di campo. A seguire, pesce d’acqua dolce: Ros ha dimostrato come il salmerino sposi il Vezzena vecchio a meraviglia adagiato su soffice patata e ricoperto da bietoline all’aglio, olio e peperoncino. Infine, il dolce: ci ha pensato Sacco col suo cremoso di Vézzena stravecchio, torta di mele e miele.
Se il buongiorno si vede dal mattino….