Confagri e il DL #campolibero: “Trasparenza sulla Mozzarella Dop”
“Per salvare la filiera bisogna voltare completamente pagina: tracciabilità del latte e del prodotto e lavorazione in appositi stabilimenti”
“Condividiamo e facciamo nostro il forte grido d’allarme lanciato da tutte le Organizzazioni agricole ed industriali del territorio casertano, dove insiste il 70% della filiera Dop della Mozzarella di Bufala campana – sui rischi derivanti da quanto sarebbe previsto dalle disposizioni specifiche per il settore, incluse nella bozza di decreto legge governativo per il rilancio del comparto agricolo”.
Lo sottolinea Confagricoltura in vista dell’approvazione del DL #campolibero (un piano d’azione composto da 18 iniziative specifiche nel settore agricoltura, tra cui azioni per interventi nella Terra dei fuochi) da parte del Consiglio dei ministri.
“Il comparto non intende e non può più accettare cambiali in bianco – continua la nota di Confagricoltura -, c’è bisogno subito di una chiara assunzione di responsabilità da parte della politica. Per salvare la filiera è necessario voltare pagina, abbracciando un percorso di chiarezza, trasparenza e tracciabilità del latte munto e del prodotto trasformato. Sollecitiamo un riesame di quanto proposto, riformulando il testo in maniera da attuare definitivamente la norma già in vigore, che prevede la lavorazione della Mozzarella Dop in appositi stabilimenti separati e l’immediata applicazione del sistema di tracciabilità sul modello approvato dalla Regione Campania”.