Sei in > formaggio.it > News > Consumer > Aflatossine, Latterie Friulane può raccogliere latte

La Regione Friuli Venezia Giulia fa ripartire l’attività. Nuove analisi di laboratorio sul latte in arrivo. Preoccupazione per le ricadute negative

In riferimento al maxi sequestro di latte contaminato dalla presenza di aflatossine nello stabilimento Latterie Friulane a Campoformido (Udine), che avrebbe coinvolto diversi allevatori appartenenti al Consorzio Latterie Friulane e che ha portato alla sospensione dell’attività, per cui l’azienda non poteva né ricevere né lavorare il latte, la Regione Friuli Venezia Giulia ha revocato con un decreto della Direzione centrale salute la sospensione del riconoscimento Ce per la sola attività del centro di raccolta di Latterie Friulane.

La decisione fa seguito all’accordo trovato dal Consorzio con l’Associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia per affidare al laboratorio di quest’ultima l’incarico di effettuare le analisi sui campioni di latte conferiti dai soci sulla presenza di aflatossine.

La raccolta del latte dai 104 allevatori consorziati è dunque ripartita e, fa sapere l’avvocato Gianni Ortis incaricato dal Consorzio di seguire la questione amministrativa della vicenda, le analisi già effettuate finora hanno dato tutte esiti positivi. Si tratta del primo passo per la ripresa integrale dell’attività.

“Grande preoccupazione” per la ricadute negative sul sistema allevatoriale del Fvg è stata intanto espressa dalla Coldiretti del Fvg. “Se c’è stato chi ha sbagliato – dice l’organizzazione – deve essere punito e deve pagare risarcendo tutti gli altri allevatori da un danno d’immagine molto grave. Il sistema di tracciabilità e di controlli voluto negli anni da Coldiretti consente oggi di individuare i responsabili scongiurando il rischio di fare di tutta un’erba un fascio e, se colpevoli, di condannarli“.

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *