E’ un programma a dir poco notevole, quello di Casus Veneti, quest’anno, 14^ edizione. Non solo concorso caseario, peraltro considerato uno dei più importanti del paese, ma eventi di ogni genere, dalla degustazione allo show cooking e ben altro che non sarebbe possibile descrivere qui.
Il formaggio, dunque, quello del veneto in particolare con le sue 7 Dop e i tanti formaggi Pat, produzioni agroalimentari tradizionali e pure i formaggi di fantasia che i casari veneti sono ben capaci di studiare, progettare e realizzare.
Caseus veneti si propone di offrire al grande pubblico una serie numerosissima, non ci piace fare i numeri seppure molto numerosi, che renderebbero anche per i consumatore un’idea sbagliata di ciò che è la vera finalità della manifestazione, ma la cultura del formaggio nasce anche da una buona presentazione, anche solo visiva, dei prodotti delle nostre campagne e montagne.
Una sorta di impegno a divulgare i formaggi, che, come forse non si sa, sono davvero l’Alimento con la A maiuscola, tanto che senza di essi l’uomo non avrebbe potuto mantenere il latte ma non solo, non avrebbe davvero potuto sopravvivere. Ben vengano queste manifestazioni che vedono impegnata una moltitudine di persone, tecnici o non tecnici, esperti o non, per dimostrare non solo che si può lavorare per un bene comune ma che si deve passare un messaggio importante, il formaggio non è un alimento spesso banalizzato dal marketing, ma è un bene che nasce dalla fatica dell’uomo, che ha capito che sfruttando positivamente la natura, salvaguardandola, apprezzandone i suoi doni, è possibile ottenere alimenti, non solo il formaggio, di estrema qualità, organolettica, dietetica e naturalmente salutistica.
Un augurio a Caseus Veneti, e a chi sta lavorando per la sua buona riuscita da molto tempo e un invito ai consumatori, ai curiosi, agli scettici, ad avvicinarsi al mondo del formaggio con atteggiamento di sfida, sfida alla conoscenza, sfida alla ricerca del gusto degli aromi, perché per ben apprezzare il formaggio è necessario quel pizzico di cultura in più che è la vera sfida.
Conoscere per apprezzare, beh, forse è una frase fatta, ma viene sempre utile ricordarla.
Per il programma Caseusu Veneti
formaggio.it media partner