Sei in > formaggio.it > News > L’Expo 2015 si aprirà con i formaggi delle Orobie

Secondo un’anticipazione del quotidiano L’Eco di Bergamo, se tutto andrà secondo accordi l’Expo di Milano del 2015 si aprirà con i formaggi delle Orobie (Bergamo). E precisamente con degustazioni di Bitto storico, Formai de Mut DOP, Branzi PAT, Strachitunt PAT, Agrì di Valtorta PAT e Stracchino all’antica inserite negli “welcome tasting” che accoglieranno le delegazioni internazionali e i visitatori nei primi dieci giorni dell’evento, quindi dal 1° maggio 2015.
A scegliere i gioielli caseari brembani è stata Slow Food, associazione che durante l’Expo (dedicato proprio all’alimentazione), avrà un ruolo da protagonista.
La notizia fa seguito a un altro avvenimento storico. Il 20 febbraio 2013, infatti, a San Pellegrino (Bergamo) è stato firmato il patto che ha ufficializzato il documento costitutivo della Ati (Associazione temporanea di imprese) Formaggi Principi delle Orobie (Fpo), progetto nato alcuni anni fa e ora pronto a decollare nel mondo. A siglarlo la Latteria sociale di Branzi, la Latteria sociale di Valtorta, Casarrigoni di Taleggio, l’azienda agricola Locatelli Guglielmo di Vedeseta, la cooperativa Sant’Antonio di Vedeseta, l’azienda agrituristica Ferdy Quarteroni di Lenna e la società Bitto Trading di Gerola Alta (Sondrio).
A loro si aggiungeranno a breve il Consorzio di tutela del Formai de Mut DOP e l’associazione produttori dello Stracchino all’antica. La firma di febbraio è solo l’atto conclusivo di un percorso iniziato alcuni anni fa che mira alla costruzione di itinerari turistici e alla promozione di un territorio molto vasto, le Orobie, nelle province di Bergamo, Sondrio e Lecco.

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *