Sei in > formaggio.it > News > La crisi fa emergere nuove professioni: l’affinatore

Dall’agritata all’agriscultore, dal muratore ecologico all’erborista 2.0, dal tutor dell’orto in città al tintore naturale di tessuti anallergici, dall’affinatore di formaggi fino a chi ha recuperato la canapa in tutte le sue molteplici possibilità di impiego, sono queste alcune delle nuove figure professionali che, in una drammatica situazione di crisi e disoccupazione record, sono nate e si sono affermate e che sono state presentate all’Assemblea elettiva dei Giovani Coldiretti nell’ambito dell’Open Space su “Il lavoro possibile nel tempo della crisi”. Un evento che ha evidenziato il grande spazio alla creatività che offre il settore agricolo. Tanto che nel 2014 ben il 46% dei giovani andrebbe a lavorare se avesse la disponibilità di un terreno, stando all’indagine Coldiretti/Ixè.
Un esempio pratico portato alla ribalta è quello di Federica Ioanna, di Biccari, in provincia di Foggia: ha deciso di abbandonare il suo lavoro da veterinario per diventare affinatrice di formaggi trasformandosi in un abile mastro casaro che concia il formaggio con spezie, aromi e gustosissime miscele per farlo diventare unico e straordinario. In particolare, Federica concia i sui formaggi, dopo averli fatti stagionare per alcuni mesi in tantissimi modi: con crusca di grano duro, in miscele di olio extravergine di oliva aromatizzato con alloro, rosmarino, erba cipollina, affogato in botti di legno colme di vino o avvolto in pregiate vinacce e molti altri ancora. Ogni suo formaggio quindi diventa un’opera d’arte richiestissima dai consumatori più attenti e ricercati.

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *