Il Consorzio dice sì, Latterie Friulane è di Granarolo
E’ arrivato il via libera dall’assemblea del
Consorzio Latterie Friulane all’integrazione con Granarolo. “Un importante passaggio quello che i soci
produttori agricoli hanno compiuto oggi, esercitando in pieno la
loro scelta democratica, senza condizionamenti e nel solo
interesse della cooperativa e dei soci – ha commentato Maurizio
Gardini, presidente nazionale di Confcooperative, intervenuto
all’assemblea -. Un passaggio fondamentale per la costituzione di
una filiera italiana del latte che guarda oltre il 2016 per
organizzare il superamento delle quote latte e si predispone ai
nuovi mercati”.
L’assemblea, a stragrande maggioranza, ha deliberato
l’accoglimento del progetto industriale presentato dal Cda e
porterà all’integrazione di Latterie Friulane nella filiera
Granarolo, la più grande filiera italiana del latte in forma
cooperativa. Il Consorzio Latterie Friulane è la più grande
realtà economica del settore lattiero caseario, presente nella
regione Friuli Venezia Giulia con oltre 250 collaboratori, capace
di lavorare oltre 70.000.000 di litri di latte ogni anno,
provenienti dagli allevamenti dei 150 conferenti del Consorzio,
per un fatturato complessivo di oltre 62 milioni.
“Dobbiamo difendere la produzione italiana di latte – ha
evidenziato Gardini – non con le polemiche o con i proclami, ma
con progetti concreti che si confrontano sul mercato con grande
incisività ed efficienza. Quello approvato oggi dai soci – ha
concluso – è un progetto che mantiene in vita gli stabilimenti,
difende la produzione di latte friulano, ne valorizza i marchi e,
in particolare, consentirà di promuovere e valorizzare
maggiormente il Montasio, unica DOP del Friuli Venezia Giulia,
sia nel mercato nazionale, sia nei mercati internazionali”.