Grattugiato in busta nel Paniere: Coldiretti contro
Con il formaggio grattugiato in busta entrano nel Paniere Istat (l’insieme di beni e servizi rappresentativo degli effettivi consumi delle famiglie italiane in uno specifico anno) anche i prodotti low cost, spesso ottenuti all’estero, che imitano e fanno concorrenza sleale ai nostri prodotti più tipici come il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano. Lo afferma in una notta la Coldiretti commentando il nuovo Paniere per il calcolo dell’inflazione che per il 2014 inserisce ”il formaggio grattugiato in confezione”. Confondendo così i consumatori in merito ai veri prodotti Made in Italy. “Le importazioni dei cosiddetti ”similgrana” in Italia – sottolinea Coldiretti – sono raddoppiate negli ultimi dieci anni con gli arrivi da Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Estonia, Lettonia, raggiungendo un quantitativo stimato in 83 milioni di chili. Si tratta – evidenzia l’associazione di categoria – di formaggi di diversa origine e qualità che non devono rispettare i rigidi disciplinari di produzione approvati dall’Unione Europea per i formaggi a denominazione di origine (D.O.P.) e per questo sono spesso venduti a prezzi più bassi. Il rischio – conclude Coldiretti – è che vengano scambiati dai consumatori come prodotti Made in Italy, perché sono spesso utilizzati nomi, immagini e forme che richiamano all’italianità”.