Sei in > formaggio.it > News > Economy > Dop-Igp, Italia e Francia si parlano. Obiettivo, una strategia operativa comune

Incontro ad Aosta, nella sede del Consorzio Fontina. Le due massime organizzazioni, Aicige e Cnaol, delineano priorità e maggior peso nella Ue

Italia e Francia insieme per una strategia comune per la produzione dei prodotti Dop. E’ il senso dell’incontro che si è tenuto oggi ad Aosta, nella sede del Consorzio Produttori e Tutela della Fontina Dop. Un incontro tra Aicige (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, associazione senza scopo di lucro costituita tra i Consorzi di tutela riconosciuti dal Mipaaf) e Cnaol (Conseil National des Appellations d’Origine Laitiéres), organizzazione francese che raggruppa tutti gli Organismi di difesa e di gestione (Odg) delle denominazioni lattiero-casearie d’oltralpe.

Scopo dell’appuntamento la definizione di una collaborazione operativa tra i due organismi, tesa ad individuare priorità e problematiche condivise che investono il comparto dell’agroalimentare di qualità certificata, nonché a pianificare una serie di azioni comuni che possano incidere efficacemente sulle politiche di settore elaborate a Bruxelles.

Tale proposito appare realistico se si pensa che insieme Aicige  e Cnaol rappresentano attorno al 50% del volume d’affari attribuito alla produzione europea Dop e Igp. In particolare, all’Associazione italiana aderiscono 58 Consorzi di tutela che contribuiscono a generare il 90% del valore economico complessivo delle Ig italiane. Cnaol aggrega, invece, 50 organismi di difesa e gestione delle rispettive Aop (Appellation d’Origine Controlée) lattiero-casearie francesi (la totalità di formaggi, burri e creme di latte Dop). A breve le intese informali, raggiunte nel corso del primo incontro dovrebbero tradursi in una stretta sinergia per promuovere e supportare al meglio gli interessi delle Indicazioni Geografiche a livello comunitario.

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *