Sei in > formaggio.it > News > Corre l’export dei formaggi made in Italy

Nonostante la crisi, l’export tira. Secondo l’Ismea, infatti, ammonta a circa 183 mila tonnellate il quantitativo di formaggi made in Italy che prendono la via dell’estero, per un giro d’affari complessivo superiore al miliardo di euro. Le elaborazioni dell’Istituto sui dati Istat relativi ai primi sette mesi del 2013 indicano, infatti, un incremento di oltre il 5% dei quantitativi esportati sul 2012, accanto ad un aumento degli incassi dell’1,2%. L’estero si conferma essere un importante stimolo per la produzione casearia italiana in un momento di forte stagnazione della domanda domestica, nonostante la remunerazione dei prodotti oltre frontiera appaia nettamente inferiore al 2012. Il prezzo medio all’export dei formaggi italiani risulta infatti ridotto del 4% rispetto ai primi sette mesi del 2012, passando dai 6,58 euro/kg ai 6,32 euro/kg attuali.
Analizzando le principali destinazioni dell’export caseario nazionale, la Francia si conferma il primo acquirente di formaggi italiani, con oltre 40 mila tonnellate (+5% su base annua). Al secondo posto tra i paesi tradizionalmente clienti, la Germania ha aumentato la sua domanda di quasi l’8% (circa 25 mila tonnellate). A seguire il Regno Unito, a cui sono andati oltre 16 mila tonnellate di formaggi made in Italy (+7% ). Tra i Paesi extra-Ue, si conferma una situazione non favorevole negli Stati Uniti, quarto mercato nella graduatoria dei Paesi acquirenti, che nel periodo in esame ha registrato un calo delle richieste del 2%. Accanto alla crescita delle vendite verso i clienti storici della vecchia Europa, per i formaggi italiani si stanno aprendo nuovi ed importanti mercati di sbocco nell’Est europeo, nel Medioriente e nell’Est asiatico. In queste aree, nonostante i volumi esportati rappresentino quote non molto rilevanti, si evidenziano tassi di crescita molto interessanti: in qualche caso raggiungono anche il 30-40%.

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *