Confagri: “Rischio di un aumento della produzione di latte”
Nei primi sette mesi dell’anno l’Italia ha registrato un +3%. Si potrebbe aprire un nuovo fronte nel pagamento delle multe legate alle quote
Continua a crescere la produzione di latte in Ue, con un aumento nei primi sette mesi di quest’anno del 5,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La Germania e la Francia, in particolare, hanno superato il 4% in più, mentre l’Italia registra +3%. Lo afferma il presidente della Federazione di prodotto lattiero casearia di Confagricoltura, Luigi Barbieri, analizzando la situazione del mercato europeo dove, a parte Grecia, Spagna e Repubblica Ceca, tutti i Paesi stanno spingendo le loro produzioni.
“Il rischio di sforare la quota di produzione nazionale – dice Barbieri all’Ansa – è molto alto e in Italia si potrebbe aprire un nuovo fronte nella vicenda del pagamento delle multe”.
Il protrarsi di questa situazione, secondo Confagri, non rappresenta un deterrente per chi non ha posto limiti alle proprie produzioni e ha trovato il modo di non pagare il dovuto, alimentando una sleale concorrenza con chi si è comportato correttamente. ‘
‘E’ logico – conclude Barbieri – che prima di pensare a nuove tasse per l’agricoltura, si proceda al recupero delle somme dovute dagli splafonatori; è finito il tempo di temporeggiare su questa annosa vicenda che porterà l’Italia, e quindi i cittadini, a dover pagare una multa salata alla Ue in relazione ai 1,395 miliardi già pagati dall’Erario”.