Sei in > formaggio.it > News > Coldiretti denuncia le alchimie alimentari tollerate dalla Ue

Dal formaggio fatto con polvere di caseina, ai similgrana prodotti all’estero. E non possiamo opporci a queste regole. Danni per la vera agricoltura

Dal formaggio senza latte al vino senza uva, dal cioccolato senza cacao alla carne annacquata. Ma ci sono anche il vino zuccherato, il miele contaminato dal polline biotech senza nessuna indicazione in etichetta, come pure i formaggi similgrana prodotti all’estero. Tutte novità permesse dall’Unione e in commercio anche in Italia, la quale non si può opporre alle regole europee.
E’ quanto denuncia la Coldiretti.
Dall’Unione Europea è venuto negli anni un via libera ad allucinanti novità nel piatto senza dimenticare le alchimie negli ingredienti che hanno snaturato anche gli alimenti più comuni – afferma il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo -, tanto che si è verificato un appiattimento verso il basso delle normative, per dare spazio a quei Paesi che non possono contare su una vera agricoltura e puntano su trucchi, espedienti e artifici della trasformazione industriale per poter essere presenti sul mercato del cibo”.
Si spiega così, denuncia la Coldiretti, la possibilità concessa dall’Unione Europea di incorporare la polvere di caseina e caseinati al posto del latte nei formaggi fusi. 

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *