Sei in > formaggio.it > News > Asiago Dop Fresco di sola Bruna

Oltre al Grana Padano Dop e all’Asiago Dop stagionato, ora anche l’Asiago fresco

E’ nato l’Asiago DOP Fresco Solo latte di vacca bruna, creato esclusivamente con latte fornito da tre fattorie socie di Latterie Vicentine, ubicate nella pianura vicentina.

Molto diffusa nel nostro Paese (seconda razza da latte con circa 750.000 capi), la vacca di razza bruna si distingue per il colore del manto ‘bruno’ e per un latte particolarmente adatto alla caseificazione, dall’elevato contenuto di caseina. Si tratta di una tipologia di latte che rende facile la lavorazione e garantisce un prodotto finito di alta qualità e dalle caratteristiche organolettiche distintive: pasta morbida, tenera, dal sapore dolce e delicato che ricorda il latte appena munto, esaltato da una stagionatura di oltre 4 mesi. In questa prima fase di produzione è stato realizzato un formaggio Asiago Dop nella tipologia Fresco. La materia prima e tutte le fasi della lavorazione sono sottoposte, come sempre, a rigidi controlli di filiera che soddisfano appieno le esigenze di tracciabilità delle stesse, salubrità e sicurezza alimentare.

Le cifre che raccontano questo formaggio 80 quintali di latte lavorato per ciclo di lavorazione, 4000 quintali di latte/anno, 3500 forme/anno, 52500 kg di formaggio/anno rientrano nella politica di segmentazione del mondo dell’Asiago, intrapresa da tempo dalla cooperativa di Bressanvido.

L’obiettivo? Essere sempre più competitivi sul mercato, rispondendo alle diverse esigenze, del consumatore finale. Una politica di
‘personalizzazione’ del prodotto che finora ha ottenuto buoni risultati, come dimostrano i numeri dell’Asiago biologico, altra produzione di nicchia che in poco più di un anno ha visto crescere i propri numeri fino a raggiungere in proiezione per il 2018 le 4000 forme. Le prime forme di Asiago DOP Fresco Solo latte di Vacca Bruna sono già disponibili negli spacci di Latterie Vicentine, nel normal trade e nella ristorazione.

“Quello della ristorazione è un canale particolarmente interessante – commenta Alessandro Mocellin, presidente di Latterie Vicentine – perché contribuisce a diffondere la conoscenza e a stimolare la scelta di prodotti legati al territorio, oltre che innalzare la percezione di qualità del prodotto, come riteniamo meriti, proprio perché associato a particolari occasioni di consumo.”

“L’intero progetto ‘razza bruna’- continua Mocellin – che portiamo avanti in autonomia ma che abbiamo condiviso con il Consorzio di Solabruna Italiana e con la quale auspichiamo una futura collaborazione, non si limita alla produzione del solo Asiago Dop Fresco. Sono già prodotte  – in attesa di maturazione – anche le prime forme di Grana Padano Dop e Asiago Dop Stagionato con latte di sola bruna.”

A fronte di un mercato volubile, competitivo e in continua evoluzione, Latterie Vicentine garantisce prodotti di qualità certificata, controllati rigorosamente in ogni fase della lavorazione, dalla raccolta del latte allo scaffale, rimanendo sempre fedele ai propri valori fondanti: genuinità, territorio e soci. Una sfida quotidiana non da poco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *