Sei in > formaggio.it > News > Economy > Afidop: “I marchi Dop e Igp garantiscono benefici”

I risultati di tutela ottenuti con il Canada vanno replicati con gli Usa attraverso il Ttip. L’economia europea potrebbe crescere di 120 miliardi

I formaggi sono, in valore, il principale comparto delle produzioni agroalimentari Dop e Igp, con una quota pari al 52% del fatturato nazionale e il 62% della quota export. È il dato più importante sul quale si è discusso all’assemblea annuale di Afidop, l’Associazione italiana formaggi Dop, svoltasi a Savignano (Cuneo) alla presenza del viceministro dell’agricoltura Andrea Olivero. Da qui, la necessità di salvaguardare i prodotti a marchio.

“Una necessità – ha spiegato il presidente di Afidop Cesare Baldrighi, che ha assunto di recente anche l’incarico di presidente del Coordinamento lattiero-caseario di Fedagri – oggi fortemente avvertita da tutti i Paesi europei. La tutela ex officio, che è uno degli strumenti messi a disposizione dal Pacchetto Qualità per difendere le produzioni Dop, trova applicazione esclusivamente in ambito europeo. Di fondamentale importanza diventa allora la stipula di accordi bilaterali affinché i nostri prodotti vengano riconosciuti anche oltre oceano scongiurando fenomeni di italian sounding o imitazioni vere e proprie”.

“In seguito all’accordo stipulato con il Canada – ha ricordato Baldrighi – si è ottenuta la tutela di ben 11 formaggi italiani a denominazione di origine. Benefici al comparto potrebbero arrivare anche se si dovesse giungere all’accordo di libero scambio con gli Usa (Ttip – vedi L’editoriale di formaggio.it del 15 giugno, ndr) se si considera che, secondo uno studio dell’Unione Europea, sarebbero centinaia di migliaia i posti di lavoro che si verrebbero complessivamente a generare e dei quali beneficeranno tutte le economie del mondo”.

Secondo questo studio, la sola economia dell’Europa potrebbe crescere di 120 miliardi di euro e quella americana di 90 miliardi. 

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *