Sei in > formaggio.it > Formaggio > Formai del cit P.A.T.

Formai del cit P.A.T.

Formaggio grasso, fresco, a pasta molle, spalmabile.

Prende il nome dai contenitori nei quali viene conservato ed è prodotto recuperando formaggi Latteria e Montasio non destinati alla stagionatura. E’ il risultato di un composto di formaggi tritati e impastati con latte, sale e pepe.

Scheda analitica

Zona di produzione

  • Friuli-Venezia Giulia

Territorio di produzione

Friuli Venezia Giulia: provincia di Pordenone, territorio della Val Tramontina.

Origine

  • Latte di Vacca

Periodo di produzione

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Forma e dimensione

La forma è indefinibile. Viene conservato in bacinelle o piccole vaschette.

Storia

Nasce dall'esigenza di recuperare i formaggi che non potevano essere destinati alla stagionatura a causa di difetti di lavorazione. Il nome Cit indica gli antichi vasi di pietra in cui veniva conservato.

Tipologia di formaggio per tipo di lavorazione

Pasta molle

Tecnologia di lavorazione

Il Latteria e il Montasio di stagionatura compresa fra 2 e 12 mesi vengono macinati con un trita carne. Al composto ottenuto si aggiunge latte, per rendere l'impasto più omogeneo, o panna, per rendere il formaggio più cremoso. Dopo una sosta di 6-7 ore, il composto viene macinato di nuovo e in seguito si aggiunge sale e pepe.

Maturazione/Stagionatura

Si consuma fresco, entro 10 giorni.

Caratteristiche del formaggio

E’ una crema spalmabile di colore bianco.

Tipologia di formaggio al consumo

Formaggio grasso, fresco, a pasta molle, spalmabile.

Intensità aromatica e sensazioni

Medio elevata, elevata, con la maturazione può diventare piccante.

Abbinamenti

Si spalma su pane casereccio, anche caldo, oppure viene aggiunto a paste e zuppe di cereali.

Note

È un composto prodotto in quantità limitata, incuriosisce gli appassionati di formaggi che ne apprezzano le proprietà organolettiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci per inserire la tua Azienda su formaggio.it

Accetto l'informativa sulla privacy

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

×