L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Formaggio grasso, di breve o media stagionatura, a pasta dura.
Regno Unito, nello Gloucestershire.
Forma cilindrica a facce piane e scalzo diritto.
Prodotto da molti anni. Nel Gloucestershire si conserva ancora l'antica tradizione dell'allevamento delle vacche da latte di razza Gloucester e la pratica lattiero-casearia.
Pasta dura
Il latte viene inoculato con fermenti lattici e addizionato con caglio. La cagliata, presamica, subisce una rottura, quindi la pasta viene riscaldata alla temperatura di 32-35° e mantenuta in agitazione per 20-30 minuti. La pasta, una volta estratta, si lascia spurgare, poi si rompe, si sala e trova posto nelle fuscelle, per una pressatura meccanica che dura 5 giorni.
2 mesi.
La crosta è dura, liscia, di colore marrone. La pasta è dura, friabile, di colore paglierino o paglierino scuro.
Formaggio grasso, di breve o media stagionatura, a pasta dura.
Medio bassa, media.