L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Formaggio grasso, fresco o di breve stagionatura, a pasta semidura.
Polonia. In tre comuni della regione di Sokólski, provincia di Podlaskie: Korycin, Suchowola e Janów.
Forma cilindrica, con facce piane del diametro che può raggiungere le dimensioni di 30 cm. Il peso è tra i 2,5 kg e i 5 kg.
I manuali di produzione non descrivono le tecnica casearia, che è strettamente legata alla zona geografica. Le caratteristiche specifiche di questo formaggio si sono evolute nel corso degli anni trasmettendosi tacitamente da una generazione all'altra. Il prodotto ha una buona reputazione.
Pasta semidura
Il latte crudo viene riscaldato e addizionato con caglio. La cagliata, presamica, subisce una rottura, poi si estrae dalla caldaia. La pasta viene lasciata spurgare e quindi si forma.
Il mezzano dai 5 ai 14 giorni. Lo stagionato più di 14 giorni.
La crosta è abbastanza dura, di colore paglierino chiaro, ricoperta da muffe bianche. La pasta è umida, elastica, con occhiatura di dimensione fine, regolarmente distribuita. Il colore è avorio o paglierino.
Formaggio grasso, fresco o di breve stagionatura, a pasta semidura.
Bassa, medio bassa.
Al formaggio in lavorazione possono essere aggiunte spezie ed erbe secche: pepe, pimento, basilico, aneto, prezzemolo, levistico, menta, nigella, aglio selvatico, carvi, paprica, maggiorana, cumino, origano, funghi aromatizzati e secchi. Oppure spezie ed erbe fresche: aglio, paprica, olive; erbe fresche: aneto, erba cipollina, basilico, menta e maggiorana.