L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Formaggio grasso, fresco o di breve stagionatura, a pasta semidura.
Spagna: territorio della Comunità autonoma di Cantabria (tranne i bacini dei fiumi Urdón e Cervera).
Forma parallelepipeda a facce piane, peso di 0,4-2,8 kg.
Il nome è stato riconosciuto provvisoriamente il 15 novembre 1984 dal Ministero dell'Agricoltura e della Pesca della Comunità Cantabria.
Pasta semidura
Il latte pastorizzato viene portato alla temperatura di 30° e addizionaci con caglio. La cagliata, presamica, subisce una rottura in granuli delle dimensioni di circa 5 mm. La pasta viene riscaldata alla temperatura di 34°, estratta e pressata per una durata di 24 ore.
Almeno 7 giorni, ma anche 60 giorni.
La crosta è morbida, di colore paglierino, la pasta è morbida, cremosa, senza occhiatura.
Formaggio grasso, fresco o di breve stagionatura, a pasta semidura.
Bassa, medio bassa.