Sei in > formaggio.it > Formaggio Estero > Queijos da Beira Baixa D.O.P (Queijo de Castelo Branco, Queijo Amarelo da Beira Baixa, Queijo Picante da Beira Baixa)

Queijos da Beira Baixa D.O.P (Queijo de Castelo Branco, Queijo Amarelo da Beira Baixa, Queijo Picante da Beira Baixa)

Formaggio grasso, di breve, media o lunga stagionatura, a pasta semidura o dura.

Scheda analitica

Territorio di produzione

Portogallo: i comuni di Castelo Branco, Fundao, Belmonte, Penamocor, Idanha-a-Nova, Vila Velha de Rodao, Proenca-a-Nova, Vila de Rei, Serta e Oleiros ed alcune zone di Covilha.

Origine

  • Latte di Capra
  • Latte di Pecora

Periodo di produzione

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Forma e dimensione

Queijo de Castelo Branco; forma cilindrica a facce leggermente convesse del diametro di 12-16 cm, con scalzo alto 5-8 cm, peso di 0,8-1,3 kg. Queijo Amarelo da Beira Baixa: forma cilindrica a facce convesse del diametro di 12-16 cm, scalzo è convesso, alto 3-5 cm, peso di 0,6-1 kg. Queijo Picante da Beira Baixa: forma cilindrica a facce convesse del diametro di 12-16cm, con scalzo alto 3-5 cm, peso di 0,6-1 kg.

Storia

La sua storia è comprovata dagli studi in materia e dall'esistenza dell'Associação dos Produtores de Ovinos do Sul da Beira.

Tipologia di formaggio per tipo di lavorazione

Pasta dura, Pasta semidura

Tecnologia di lavorazione

Il Queijo de Castelo Branco utilizza coagulante vegetale estratto del cardo selvatico Cynara cardunculus L. Il Queijo Amarelo da Beira Baixa è fatto con latte crudo di pecora, o di pecora e capra, e per la coagulazione si impiega caglio. La maturazione avviene a una temperatura compresa fra i 10° e i 18°, in ambienti con un'umidità del 70-85% per almeno 45 giorni. Il Queijo Picante da Beira Baixa si produce con latte crudo di pecora, o di pecora e capra, e caglio. La maturazione avviene a una temperatura compresa fra i 10° e i 18°, in ambienti con un'umidità del 70-85% per almeno 45 giorni.

Maturazione/Stagionatura

Almeno 45 giorni.

Caratteristiche del formaggio

Il Queijo Amarelo da Beira Baixa è a pasta semidura, untuosa, di colore bianco o avorio, con occhiatura rada. Il Queijo Amarelo da Beira Baixa ha la crosta semidura, sottile, di colore giallo o giallo-marrone. Il Queijo Picante da Beira Baixa ha la crosta semidura, sottile, di colore giallo o giallo-marrone, la pasta è semidura, untuosa, di colore avorio o paglierino chiaro, con occhiatura rada.

Tipologia di formaggio al consumo

Formaggio grasso, di breve, media o lunga stagionatura, a pasta semidura o dura.

Intensità aromatica e sensazioni

Media, medio elevata, può diventare leggermente piccante.

Note

Agli ovicaprini, perfettamente adattati alle condizioni naturali, vengono riservati pascoli spontanei, con particolari parametri climatici, pedologici e pluviometrici. Caratteristiche che si riflettono sul latte prodotto da questi animali, conferendo a ciascun formaggio proprietà uniche e ben distinte. Il Queijo de Castelo Branco è un prodotto particolarmente gradito dai vegetariani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci per inserire la tua Azienda su formaggio.it

Accetto l'informativa sulla privacy

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

×