formaggi GRASSI
Il parere dell'esperto
                        
                            Esperto di tecnologia casearia, si occupa di ricerca sui formaggi a latte crudo. Ha ottenuto il premio Grolla d’Oro 2009 per il miglior formaggio di malga a pasta molle. E’ autore di Aroma, un viaggio sensoriale alla scoperta dei formaggi D.O.P. italiani, e coautore di alcune guide ai formaggi del Triveneto. E’ Maestro assaggiatore Onaf.
- 
                                    
                                    
                                    
Il caglio è il coadiuvante tecnologico che permette al latte di mutare dallo stato liquido a quello gelatinoso, gel, che altro non è che la cagliata. Quasi sempre, in Italia,…
 - 
                                    
                                    
                                    
Le abitudini alimentari degli italiani sono radicate al grande consumo di pasta, verdure e carne ma anche di formaggio. Solitamente il formaggio si inserisce, in tavola, come una sorta di…
 - 
                                    
                                    
                                    
Davanti a un bel banco di formaggi, oggi se ne vedono di fantastici, ci si trova sempre nell’imbarazzo della scelta per il numero elevato di tipologie e per la loro…
 - 
                                    
                                    
                                    
Il consumatore che, abituato a mangiare formaggio fresco dalla pasta bianca magari poco aromatica, si avvicina per la prima volta all’erborinato può storcere il naso dopo aver annusato questa tipologia…
 



